Giunto alla terza e ultima settimana dell’edizione 2025, il Padova Jazz Festival si trasferisce al Teatro Verdi per una tripletta di serate coi nomi più prestigiosi del suo cartellone (sostenuti da concerti pomeridiani con proposte d’ascolto altrettanto stimolanti).
Le serate al Verdi iniziano giovedì 20 novembre col più atteso concerto del festival: la Stanley Clarke Band, che si esibirà a Padova alle ore 21 in esclusiva nazionale. Il bassista Stanley Clarke (uno dei miti più longevi emersi dalla travolgente stagione jazz-rock degli anni Settanta) sarà accompagnato da Cameron Graves alle tastiere, Beka Gochiashvili al pianoforte e Mike Mitchell alla batteria.
Tra aggettivi iperbolici e dettagli biografici di enorme rilevanza storica, si potrebbero riempire pagine sulla vita e le imprese musicali di Stanley Clarke. Clarke è stato la prima superstar jazzistica del basso elettrico, il primo solista di questo strumento a raggiungere vendite discografiche da disco d’oro e a guidare come leader tour internazionali. Tutto ciò a partire dagli anni furenti della fusion jazz-rock, genere del quale è stato uno dei pionieri oltre che delle figure più idolatrate.
Clarke ha vinto cinque Grammy, un Latin Grammy e nel 2022 ha ottenuto il Jazz Master Award dal National Endowment for the Arts (NEA).
Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Amministrazione regionale, con il contributo di Bosco Costruzioni e di Volksbank e con il sostegno del Ministero della Cultura.
Informazioni:
Associazione Culturale Miles
Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)
Tel.: 347 7580904
e-mail: info@padovajazz.com
web: www.padovajazz.com