“Festa del Libro” in Paletra Scuola Media Statale J.F. Kennedy ed evento teatrale PEDALA ALFONSINA! Una ribelle al Giro d’ Italia Testo di Carlo Toniato e Roberta Chinellato; regia Franco Zobia; con Chinellato Roberta. Musiche Alessandra Bianchi e Matteo Longo al Teatro Parrocchiale.
Descrizione della rappresentazione teatrale:
Non correre! Copriti, non sudare! Non sta bene! Ad Alfonsina lo dicevano continuamente, ma niente, con la sua testa dura lei non ascoltava e faceva quello che voleva. E lo faceva pur essendo nata nella bassa emiliana, alla fine dell’Ottocento, in una famiglia ricca solo di figli. Ancora bambina, all’improvviso, si innamorò, anzi restò folgorata da una parola che nella sua testa significava sogni e avventure: quella parola magica era “bicicletta”. Ma non si accontentava di farci qualche giretto, NO. In un periodo storico in cui la donna era l’angelo del focolare, lei con la bici voleva andare veloce, andare lontano, voleva gareggiare, diventare una corridora. Il desiderio più grande di Alfonsina Strada Morini era misurarsi con gli uomini: e ci riuscì nel Giro d’ Italia di 100 anni fa. Noi vi racconteremo com’ è andata.
INGRESSO LIBERO prenotazione consigliata
Lo spettacolo è prevalentemente indirizzato per un pubblico adulto, ma può essere apprezzato anche dalle ragazze e ragazzi dalle scuole medie in su.