Quanto forte è il legame tra il famoso caffè senza porte, simbolo della Padova Ottocentesca, e l’Universita di Padova, uno delle più antichi e rinomati atenei mondiali? E cosa lega entrambi al rito della Goliardia, anima irriverente ma sempre presente nelle vie della nostra città?
Ci documenteremo su oltre 800 anni di storia e di cultura padovana, scoprendo trame e intrecci della vita cittadina di un tempo e dei giorni nostri.
Oltre a visitare il Caffè Pedrocchi e le sue iconiche sale, dove arte, storia, cultura e patriottismo si legano, potremo apprezzare anche il Museo del Risorgimento, ospitato al suo interno.
Attraverseremo poi il Liston, e scopriremo il Museo della Goliardia, ospitato nel corpo del Cortile Nuovo del Bo, con tantissimi aneddoti e curiosità relativi alla vita universitaria padovana.
Sabato 22 Novembre 2025
Ritrovo ore 15:15 davanti ai leoni del Caffè Pedrocchi
Durata della visita (indicativa) 2 ore
È richiesto un contributo per partecipante di € 14 (€ 12 per i tesserati); per i bambini fino ai 12 anni di € 8, comprensivo di ingresso al Pedrocchi, al Museo delle Goliardia e al Museo del Risorgimento
È necessaria la prenotazione anticipata del posto, effettuabile messaggio whatsapp al nostro numero 371/6890812
Link dell’evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1351701236446064
Evento di Padovanità