Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti
Adunanza inaugurale per il 426° anno accademico che avrà luogo il giorno domenica 10 novembre alle ore 10:30 presso la Sala del Guariento dell’Accademia Galileiana.
Domenica 10 novembre 2024 alle ore 10:30 presto la sala delle Adunanze della Reggia Carrarese, l’Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova ospiterà l’adunanza inaugurale del CDXXVI anno accademico.
La prestigiosa istituzione culturale è retta dalla Presidente Giovanna Zaniolo, già ordinaria di Anatomia Comparata e prima donna a dirigere l’Accademia Galileiana, affiancata dal Vicepresidente Gregorio Piaia- emerito di Storia della Filosofia- e dall’organo direttivo composto da Maristella Agosti, Segretaria della Classe di Scienze Matematiche, Cesare Dosi, Segretario della Classe di Scienze Morali, la Bibliotecaria Giorgetta Bonfiglio-Dosio, l’Amministratore Alberto Mirandola e il Conservatore Vittorio Dal Piaz.
In apertura dell’Adunanza la Presidente Giovanna Zaniolo illustrerà la «Relazione sull’attività svolta nell’anno accademico 20232024» e procederà alla consegna dei diplomi accademici ai nuovi soci.
Seguirà alle ore 11:15 la prolusione accademica Biologia e Società nell’Italia contemporanea a cura di Gian Antonio Danieli, Socio Effettivo dell’Accademia Galileiana.
In conclusione, si terrà un concerto del Maestro Giacomo Dalla Libera
L. van Beethoven (1770-1827) Sonata in sol maggiore Op. 14 n. 2 Allegro, Andante, Scherzo: Allegro assai.