Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Castello Festival | OPV – Notturni: Mozart e Tchaikovsky

27 AGO 2025
Altro

Un appuntamento dedicato a due capolavori della musica: la Serenata per archi in do maggiore di Tchaikovsky – composizione dove dominano una grazia ed un senso di serenità raramente riscontrabili in altre opere del maestro russo – e la Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 di Mozart, una delle pagine più intense e celebri del classicismo viennese.

Fondata nell’ottobre 1966, in quasi 60 anni di attività l’Orchestra di Padova e del Veneto si è affermata come una delle principali orchestre italiane. Unica Istituzione Concertistico-Orchestrale attiva in Veneto, OPV realizza circa 130 tra concerti e opere liriche ogni anno, con una propria Stagione a Padova, concerti in Regione e per le più importanti Società di concerti e Festival in Italia e all’estero.

Luca Ballabio, direttore. In collaborazione con Orchestra di Padova e del Veneto, iniziativa sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito della rassegna Notturni – L’estate musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto.

Programma

Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840–1893)

Serenata per archi

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791)

Sinfonia n. 40 K 550

Biglietti

Posto unico non numerato € 10,00

disponibili online su Vivaticket.it, punti vendita Vivaticket, e la sera del concerto al botteghino (secondo disponibilità) a partire dalle 20.15

Concerto a sostegno della Facoltà Teologica del Triveneto

Abbonamento ai 4 concerti della rassegna Notturni € 32,00

Informazioni

OPV – Orchestra di Padova e del Veneto

Via Marsilio da Padova, 19

Tel: +39 049 656848 / 656626

info@opvorchestra.it – biglietteria@opvorchestra.it

https://www.opvorchestra.it/calendario/2025/08/27/2260/

 

tag:

Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova (PD)
+39 049 820 5664

Può interessarti anche

Passeggiata notturna: uomini, storie e palazzi alla scoperta di Padova

Passeggiata in notturna dei portici di Padova

Visita guidata al tramonto a Villa Molin

Mostra “Ezzelino III da Romano in arte”

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.