La programmazione del Festival Internazionale La Sfera Danza trae ispirazione dalla citazione di Omero con l’intento di richiamare in territorio nazionale i nostri talenti che agiscono oltre confine:
Nulla è tanto dolce quanto la propria patria e famiglia, per quanto uno abbia in terre strane e lontane la magione più opulenta.
L’obiettivo è quello di far nascere nuove collaborazioni favorendo la mobilità, la circolazione delle opere e i processi di internazionalizzazione.
Quest’anno, in particolare, si propone come un inno ai valori, un viaggio alla ricerca delle proprie radici, valorizzando amicizia, integrazione, tolleranza, accoglienza, in dialogo con le culture altre, senza tralasciare il tema dell’identità, tutto ciò attraverso la libera espressione della creatività.
La cultura della danza può essere sentita come forza e rinascita per costruire un fertile campo d’azione su cui muoversi insieme e avviare nuove relazioni, in una visione multiculturale e integrativa che parte dall’Italia e si apre a viaggi condivisi e inclusivi.
Il Festival propone un ricco calendario di spettacoli dal vivo, performance urbane, prove aperte, incontri con coreografi e danzatori, laboratori coreografici, masterclass e altro, per offrire al pubblico l’opportunità di un’esperienza totalizzante, ampia e coinvolgente.
Gabriella Furlan Malvezzi è direttrice dell’evento, ballerina professionista, insegnante,coreografa diplomata alla Royal Academy of Dancing di Londra.