Cerca
Close this search box.

FUTURISMO | La nascita dell’avanguardia

1 OTT 2022 - 26 FEB 2023EVENTO CONCLUSO
Mostre e festival

Futurismo, significa arte del futuro, ed è tra le avanguardie del ‘900 quella maggiormente animata da un sentimento rivoluzionario di rinnovamento, di ribellione nei confronti della tradizione e di fiducia nelle possibilità offerte dal futuro e dalle sue innovazioni tecniche.
Gli artisti della prima generazione – Umberto Boccioni, e poi Carlo Carrà, Luigi Russolo, Antonio Sant’Elia, Giacomo Balla e Gino Severini – vogliono risvegliare l’arte figurativa spesso ancora vincolata a soggetti religiosi e mitologici lontani dalla realtà.

Il Futurismo rompe gli schemi del passato, e assurge a precursore di idee ed esperienze del Dadaismo, delle avanguardie russe e delle neo avanguardie del secondo Novecento. Diventa l’interprete di una vera rivoluzione artistica che idealizza un’opera d’arte “totale” in grado di superare i confini troppo angusti del quadro e della scultura.

Le oltre 100 opere in mostra, abbracciano un arco cronologico che va dal 1910, anno di fondazione del movimento, al 1915, quando la pubblicazione del Manifesto della Ricostruzione Futurista dell’Universo e l’ingresso in guerra dell’Italia tracciarono uno spartiacque nelle ricerche artistiche del movimento. Opere d’eccezione, alcune delle quali inedite o esposte raramente, provenienti da gallerie, musei e collezioni internazionali, un corpus davvero unico che già definisce il prestigio della mostra.

tag:

via degli Zabarella, 14, Padova
(0039)0498753100

Può interessarti anche

L’uomo dei sogni

Il coraggio della Regina Ester | PURIM: un viaggio tra storia e tradizione

Forest bathing funzionale in notturna – Sorgenti del Sile

Percorso tra i cereali antichi e le erbe aromatiche

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.