Cerca
Close this search box.

Mostra “L’anomalia e la norma.La variabilità della vita tra anatomia e biologia”

6 NOV 2024 - 9 MAG 2025
Altro

Che cosa significa “normale” e cosa rende qualcosa “anomalo”? L’esposizione tematica L’anomalia e la norma – La variabilità della vita tra anatomia e biologia, visitabile al MUSME dal 6/11/2024 al 9/05/2025, esplora questo affascinante contrasto, analizzando come la nostra cultura ha definito, percepito e vissuto i concetti di norma e anomalia nel corso dei secoli.

Un viaggio “storico” nel concetto di “anomalo” che approda al messaggio inclusivo che l’anomalia è la norma e che solo un elogio dell’imperfezione può renderci pienamente umani.

La visita all’esposizione tematica è compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso al MUSME. Per conoscere le tipologie di biglietto e gli orari di apertura del Museo visitare il sito www.musme.it.

La visita è sconsigliata a bambini non accompagnati da un adulto, donne in gravidanza e persone particolarmente sensibili. L’itinerario dell’esposizione prevede comunque la possibilità di seguire un percorso alternativo.

Per prenotare una visita guidata all’esposizione temporanea scrivere una email all’indirizzo info@musme.it.

Per informazioni:

MUSME – Museo di Storia della Medicina in Padova

Via San Francesco, 94

+39 049 658767

info@musme.it

Per le scuole: scuole@musme.it  

tag:

Via San Francesco, 94, Padova
(0039) 049658767

Può interessarti anche

OPV – 59^ Stagione | Haydn, Sinfonie parigine n. 85, 86, 87

Giorno della memoria Museo della Padova Ebraica

OPV – 59^ Stagione | Haydn, Sinfonie parigine n. 82, 83, 84

Silvana Weiller. Paesaggi e leggende

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.