Esclusivo itinerario alla scoperta degli ambienti di accoglienza di pellegrini e malati tra ‘300 e ‘700.
Alla scoperta dei luoghi di accoglienza di pellegrini, viandanti e malati nel medioevo, da Prato della Valle all’Ospedale Giustinianeo. Questa visita guidata è un racconto che si snoda tra le vie e le piazze della città di Padova alla scoperta di luoghi e storie di accoglienza, in un periodo molto passato, quando non vi era una così precisa distinzione tra rifugio per pellegrini e ospedale per infermi e malati. Dalla Basilica di Santa Giustina ci sposteremo verso l’Ospedale Giustinianeo per concludere il tour davanti alla chiesa di San Francesco, davanti all’omonima via. L’itinerario vuole mettere in luce quali erano i punti di ingresso alla città di Padova nel medioevo, la difficile gestione dei luoghi di accoglienza, approfondire le storie di pellegrini e malati in epoca medievale.
Due turni di visita: Ore 15.00 e ore 17.15
Ritrovo: Basilica di Santa Giustina a Padova
Costi di accesso: € 12,00 biglietto unico, € 10,00 socio pro loco (previa esibizione della Tessera del Socio Pro Loco)
Per informazioni:
seguici su Facebook: UNPLI Padova | www.unplipadova.it | tel. 049 9303809 | cell. 328 5948428
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a segreteria@unplipadova.it
L’attività si svolgerà nel pieno rispetto della normativa Covid19. E’ obbligatorio l’uso della mascherina.