L’associazione Fantalica propone una nuova edizione di “Pomeriggi d’arte“, dedicata quest’anno al tema “Misteri e simboli in città“.
In programma visite guidate per adulti e per famiglie e incontri culturali online.
Approfondimento sul sito dell’associazione Fantalica.
Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.
Programma:
Per conoscere i luoghi di partenza delle visite guidate, consultare le pagine di approfondimento di ciascun evento.
– martedì 7 ottobre, ore 21:00, online sulla piattaforma Google Meet
Incontro culturale “I circoli culturali a Padova, tra simboli e misteri”
– sabato 18 ottobre, ore 15:30 Visita guidata con performance artistica” La Torre dell’Orologio a Padova. La famiglia e il mistero dell’assassinio di Lucrezia Dondi Dell’Orologio”
– domenica 23 novembre, ore 15:30
Visita guidata con intervento di danza “Palazzo della Ragione. Il sapere delle stelle: Pietro D’Abano e il ciclo astrologico del Salone”
– sabato 13 dicembre, ore 15:30
Visita guidata per famiglie e caccia al tesoro “La Basilica di Santa Giustina. Caccia al personaggio con Tito il Piccione”
– domenica 25 gennaio, ore 15:00
Visita guidata “Palazzo Cavalli. Miti e memorie a palazzo”
– domenica 22 febbraio, ore 15:30
Visita guidata per famiglie “Caffè Pedrocchi. Tito il Piccione e i segreti del Caffè padovano”
– martedì 10 marzo, ore 21:00, online sulla la piattaforma Google Meet
Incontro culturale “La Massoneria a Padova. Presenze velate e memorie indelebili”
– domenica 22 marzo, ore 15:30
Visita guidata “Odeo Cornaro. La Loggia e l’Odeo di Alvise Cornaro. Centro di arte e cultura del Rinascimento padovano”
– domenica 19 aprile, ore 15:30
Visita guidata “Palazzo San Bonifacio: palazzi, giardini e misteri della Padova dell’Ottocento”