Renato Vanzelli (1932 – 1993) Studio d’artista

29 NOV 2025 - 1 MAR 2026
Altro

A oltre trent’anni dalla scomparsa dello scultore Renato Vanzelli, i Musei Civici di Padova dedicano all’artista una retrospettiva che ne ripercorre l’intero percorso creativo.

La mostra, ospitata a Palazzo Zuckermann dal 29 novembre 2025 all’1 marzo 2026, è stata realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e il patrocinio del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova.

Il percorso, ospitato al Museo di arti applicate, presenta le celebri sculture in bronzo con cui Vanzelli partecipò sin dagli anni Cinquanta a manifestazioni di rilievo come la Biennale d’Arte Triveneta, il Premio Internazionale del Bronzetto e la Biennale del Metallo di Gubbio.

Accanto alle opere più note, la mostra valorizza per la prima volta una produzione ad oggi poco conosciuta, realizzata dallo scultore tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, periodo in cui Vanzelli era ancora fortemente legato all’Istituto d’Arte “Pietro Selvatico” di Padova, dove si era formato e dove aveva insegnato cesello e sbalzo.

Completano il percorso i lavori degli anni Ottanta e Novanta, in cui lo scultore abbandonò progressivamente il bronzo per dedicarsi a materiali “poveri” come legno, piombo, argento e cera, dando vita a un nuovo ciclo di opere a parete ancora fondate sulla tridimensionalità e sul rigore geometrico.

Accompagna la retrospettiva il docufilm di Pierantonio Tanzola che ricostruisce la vicenda artistica e umana dell’autore, offrendo al pubblico un ulteriore e inedito strumento di approfondimento.

La mostra sarà inaugurata venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17.30 a Palazzo Zuckermann.

Informazioni

“Renato Vanzelli (1932 – 1993) Studio d’artista”

Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33, Padova

29 novembre 2025 – 1 marzo 2026

Orario: dal martedì alla domenica 10 – 19

Ingresso libero

SITO WEB

tag:

Corso Garibaldi, 33, Padova
(0039) 049 8205664

Può interessarti anche

Rassegna Veneto Books: La litoranea in barca

Amici dela Musica – Benjamin Alard – clavicembalo

Festa del libro 2025

Festa del libro 2025 | Francesco Vidotto – “Onesto”

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.