Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

STREGHERIE. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere

24 OTT 2025 - 1 FEB 2026
Altro

Dopo il grande successo riscosso a Monza e Bologna, arriva anche a Padova, dal 24 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026,  STREGHERIE. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere, una mostra-evento che trasforma la strega in un simbolo contemporaneo di sapere, resistenza e rinascita.

Un’esposizione di grande impatto visivo che intreccia incisioni antiche dal contenuto audace, rari testi esoterici del Cinquecento e talismani di epoche passate, offrendo uno sguardo suggestivo sull’universo misterioso della stregoneria e sull’enigmatica figura della strega.

Questa edizione si presenta completamente rinnovata grazie a una nuova curatela e a un percorso espositivo ripensato in modo radicale. A guidare questa nuova visione è lo storico dell’arte, scrittore e criminologo, Andrea Pellegrino, che firma una versione inedita, profonda e sorprendente della mostra.

Concepita come un vero e proprio rito di passaggio laico, STREGHERIE non è solo un’esposizione artistica, ma un’esperienza immersiva e trasformativa. Lontana dalle caricature da fiaba o dagli incubi dell’inquisizione, la figura della strega proposta in questo progetto è un archetipo ricco di significati: una donna che sa, una portatrice di conoscenze dimenticate, una voce che resiste.

Il percorso espositivo si sviluppa attraverso nove sezioni narrative, che guidano il visitatore in un viaggio tra mito, corpo, sapere, persecuzione e rinascita. Dalle origini oracolari e precristiane della strega fino alla sua attualizzazione come simbolo di resistenza politica e culturale, ogni sala accompagna il pubblico in un processo di trasformazione, attraverso opere d’arte, installazioni, documenti e oggetti rituali.

La mostra sarà arricchita da eventi collaterali, incontri, laboratori e attività didattiche che approfondiscono il tema della mostra, con particolare attenzione al coinvolgimento delle scuole e delle università.

L’esposizione sarà visitabile dal mercoledì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 19.30 presso la Cattedrale Ex Macello – Padova.

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti consultare il sito della mostra al seguente link: www.stregherie.it

Con la collaborazione del Comune di Padova.

tag:

Via Alvise Cornaro, 1, Padova

Può interessarti anche

Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi

Picnic del Mondo

Concerti d’Autunno

La Reggia in uno scatto

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.