Cerca
Close this search box.

The way of loving things

2 - 27 SET 2021EVENTO CONCLUSO
Mostre e festival

In mostra opere realizzate in tecnica mista, digitale più colori acrilici, sono ispirate agli anni della pop art (abbreviazione di Popular Art). La Pop Art è un movimento artistico nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, come espressione della società e dell’immaginario collettivo, ed è un’arte rivolta alla massa e non al singolo individuo. Gli artisti si ispirano ad oggetti della realtà quotidiana, per esempio televisione, frigorifero, poster, lavatrice, automobile, lattine, riviste e giornali e li raffigurano nelle opere allontanandoli dal loro ambiente naturale e isolandoli.

Stefano Sandonnini nasce a Torino nel 1967 e si laurea in fotografia presso l’Istituto Europeo di Design. Inizia la sua carriera artistica subito dopo gli studi in aziende del settore del lusso, dove ha potuto mettere in pratica la sua costante ricerca creativa. È autore di svariati progetti: la sua ricerca è sempre in evoluzione, così come il suo modo di concepire il bello di un’immagine stravolgendola con varie tecniche di sublimazione e svariati gusti cromatici, solitamente abbinati a geometrie e contrasti quasi surreali. La possibilità di reinventare un mondo quasi astratto è il concetto principale delle sue opere: ogni visione, ogni luogo sono fonti di immenso stimolo emotivo e di gioia artistica.

tag:

Via Santa Lucia, 59, Padova
+39 049 8753981

Può interessarti anche

I Solisti Veneti – Concerto Inaugurale 55° Veneto Festival

Aperitivo al Museo 2025

Guariento a lume di candela

Artropocene Festival: Esapolis

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.