Un viaggio nell’umanità attraverso più di cento sculture, piccole ma dal significato potente. Protagoniste all’Oratorio di San Rocco di Padova per tutto il mese di ottobre saranno le opere della mostra collettiva “Una sognata felicità nei bronzetti d’autore“, plasmate da importanti scultori contemporanei e provenienti da collezioni private.
Il prisma dei sentimenti umani, con la ricerca della felicità come obiettivo principale, è il focus della mostra curata da Alfonso M. Pluchinotta, realizzata dai Musei Civici di Padova con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Sono nove le sezioni che vanno ad approfondire il tema della “felicità sognata”: “La foresta umana”, “Varia Umanità”, “La vita nei simboli”, “La vita nei simboli”, “Psiche e circostanze”, “Uniti e liberi”, “Incontri ravvicinati”, “Naufragi della vita”, “Il dono di sé”.
Oltre alle opere suddivise nelle nove sezioni, sono presenti anche le maquette di monumenti famosi di Botero, Le Corbusier, Zadkine e altri, installati in alcune piazze del mondo.
Inaugurazione Venerdì 26 settembre 2025, ore 18, all’Oratorio di San Rocco.
L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà aperta da sabato 27 settembre a domenica 2 novembre 2025, dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.
Informazioni
Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia 59 | Padova
Dal 27 settembre al 2 novembre 2025
Orario: dal martedì alla domenica 9.30 -19.00
Ingresso gratuito
https://padovamusei.it/it/eventi-e-mostre/sognata-felicita-bronzetti-autore