A commemorazione dell’anniversario della fine della prima guerra mondiale, domenica 23 ottobre verrà offerta l’occasione di visitare Villa Giusti e Villa Molin: un evento unico, una visita congiunta, che vi permetterà di conoscere ed apprezzare due splendide dimore, ubicate a poca distanza tra loro.
Gli esperti vi condurranno alla scoperta della storia e dell’architettura passando dall’emozione di visitare il luogo dove è stato piantato il seme della pace mondiale, il 3 novembre 1918, per giungere poi ad ammirare le suggestioni di Villa Molin, ancora oggi esempio di straordinaria architettura cinquecentesca.
Il complesso attuale di VILLA GIUSTI è formato da due fabbricati principali distinti, rappresentati dalla villa vera e propria e da un grande edificio che conglobava le dipendenze di servizio (portineria, scuderie) ed agricole (granaio e officine).
VILLA MOLIN deve il suo nome all’ambasciatore della Repubblica Veneta Nicolò Molin Savio di Terraferma, ambasciatore della Serenissima presso il Granducato di Toscana e presso la corte d’Inghilterra, marito della figlia del doge Marino Grimani e di Morosina Morosini. Nel 1597 commissionò al più importante architetto del suo tempo a Venezia Vincenzo Scamozzi, già autore delle Procuratie Nuove in piazza San Marco e continuatore di alcuni progetti di Palladio, la progettazione di questa sua splendida villa di campagna considerata oggi universalmente uno dei suoi massimi capolavori.
Info e Biglietti:
ingresso e visita guidata ad entrambe le ville: € 24,00
prenotazioni: 348 3302823