Adunanza inaugurale del 427° anno accademico

9 NOV 2025
Fiere e congressi

L’Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova celebrerà l’Adunanza inaugurale del CDXXVII anno accademico, domenica 9 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la sala delle Adunanze della Reggia Carrarese che custodisce gli affreschi del Guariento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

La cerimonia solenne, che inaugura il nuovo anno accademico, segnerà l’inizio delle attività accademiche per l’anno 2025/2026.

La prestigiosa Istituzione culturale è retta dalla Presidente Giovanna Zaniolo, prima donna a dirigere l’Accademia Galileiana, affiancata dal Vicepresidente Gregorio Piaia e dall’organo direttivo composto dal Segretaria della classe di Scienze Matematiche Maristella Agosti, del Segretario della classe di Scienze Morali Cesare Dosi, la Bibliotecaria Giorgetta Bonfiglio-Dosio, l’Amministratore Alberto Mirandola e il Conservatore Vittorio Dal Piaz.

In apertura dell’Adunanza la Presidente Giovanna Zaniolo illustrerà la «Relazione sull’attività svolta nell’anno accademico 2024/2025» e procederà alla consegna dei diplomi accademici ai nuovi soci.

Seguirà alle ore 11:10 la prolusione accademica Le avventure della tolleranza. Genesi e metamorfosi di un’idea a cura di Vincenzo Milanesi, Socio Effettivo dell’Accademia Galileiana.

Il concerto del Maestro Giacomo Dalla Libera dedicato al compositore Domenico Scarlatti concluderà la mattinata. Il programma prevede l’esecuzione di una serie di sonate al pianoforte Pleyel, esemplare del 1894, interamente restaurato anni fa grazie al contributo della Fondazione Cariparo.

tag:

Via Accademia , 7, Padova (PD)
(0039) 049655249

Può interessarti anche

Novembre mese dell’arte

Palcoscenico – Strappo alla regola

#25NProvinciaPD – EPIGENESI DELL’AMORE E DELLA VIOLENZA

OLTRE | Rassegna teatrale di TOP Teatri Off Padova

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.