Veneto Spettacoli di Mistero 2025 – Padova

29 NOV 2025
Altro

A CACCIA DI ENIGMI NASCOSTI: PARCO TREVES E PRATO DELLA VALLE

Tipologia di evento

Un percorso affascinante che inizia in un giardino “sconosciuto” per approdare a uno dei luoghi simbolo della città svelando leggende, allegorie e metafore, nonché l’intento iniziatico e massonico del loro ideatore, l’architetto Giuseppe Jappelli

Nel cuore di Padova tra la maestosità della Basilica del Santo e le antiche mura cinquecentesche, il Parco Treves torna ad accogliere il pubblico dopo un un lavoro di riqualificazione e restauro.

Realizzato tra il 1829 e il 1835 su commissione di Jacopo e Isacco Treves de’ Bonfili, membri di una delle famiglie più illustri della élite cittadina padovana che decise di insediarsi nell’area in cui si incontrano le acque dei canali Santa Chiara e Alicorno per giungere nel quartiere del Portello attraverso il canale di San Massimo. 

Su progetto di Giuseppe Jappelli venne costruito un giardino urbano, un orto botanico ad uso esclusivo della famiglia, il cui cardine era la coltivazione e la conservazione delle piante esotiche su esempio di altri orti di acclimatazione che durante il XIX secolo conobbero la loro fortuna.

Jappelli, quale architetto e paesaggista ottocentesco, interpretò il giardino all’inglese in cui gli elementi preesistenti come il canale e le varie alture vennero manipolate scenograficamente.

All’interno di Parco Treves creò dei luoghi e degli itinerari in cui l’aspetto naturalistico si univa a quello dilettevole.

La presenza del Tempio neoclassico, della Pagoda cinese, oggi perduta ma ricordata nelle incisioni e fotografie del tempo, oppure la Casa del giardiniere evocavano mondi passati o lontani in un clima di revival artistico-culturale proprio del XIX secolo. 

Jappelli d’accordo con la committenza e per la stessa inserì elementi ornamentali e vegetali che racchiudevano significati esoterici, legati alla Massoneria e all’alchimia. 

La visita si propone al pubblico come un’occasione unica per scoprire questo luogo ermetico, ripercorrere la sua storia e carpire i misteri che custodisce.

tag:

Piazza del Santo, 11, Padova
(0039) 049 8225652

Può interessarti anche

Natale a Padova – Cantanatale

Natale a Padova – Concerto Nathan Mitchell & The Voices of Inspiration Singers

Natale a Padova – Opsa & Friends – Gran Concerto di Avvento

Museo del Giocattolo – Macchinista per un giorno

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.