Cerca
Close this search box.

Il Ghetto e La Sinagoga

6 APR 2025EVENTO CONCLUSO
Altro

Viaggio nella Padova Ebraica: il museo, l’antico Ghetto e le sue sinagoghe

Visita guidata con Spettacolo di danza a cura di Associazione Girasole danza 

Domenica 6 Aprile 2025 – ore 15.30

Nel cuore di Padova, a pochi passi dal Palazzo della Ragione, si snoda l’antico Ghetto Ebraico, un luogo che custodisce secoli di storia, memoria e spiritualità. Nato nel 1603 per decreto della Repubblica di Venezia, il Ghetto è stato per secoli fulcro della vita della comunità ebraica, tra segregazione, resilienza e contributi culturali straordinari. Passeggiando tra le sue strette vie, dove le case si sviluppano in altezza, potrai respirare il passato e ammirare l’eleganza senza tempo di questo quartiere.

Al centro del Ghetto si trova il Museo della Padova Ebraica, ospitato in un’ex-sinagoga cinquecentesca restaurata dopo un incendio del 1943. Tra antichi archi, matronei e oggetti di culto, il Museo racconta la ricca tradizione culturale e religiosa della comunità ebraica padovana, intrecciata alla storia della città.

A pochi passi, la Sinagoga di rito Italiano, risalente al 1548, è l’unica ancora attiva a Padova. Con i suoi arredi barocchi, gli stucchi neoclassici e l’Aron HaKodesh che custodisce sette rotoli della Torah, è un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità, simbolo vivo della fede ebraica.

L’esperienza sarà arricchita da uno Spettacolo di Danza a cura dell’Associazione Girasole Danza.

Tra storia e fede

Ogni vicolo, edificio e luogo di culto del Ghetto ebraico racconta storie di resilienza, tradizione e fede, offrendo una chiave unica per comprendere l’evoluzione della città. Questo percorso non è solo una visita guidata, ma un vero e proprio viaggio nell’anima di Padova, che permette di riscoprire come la comunità ebraica abbia contribuito, con le sue tradizioni e il suo sapere, a plasmare la storia e l’identità cittadina.

Dalla segregazione nel Ghetto all’integrazione, dagli antichi mestieri al ruolo cruciale nell’Università e nella cultura padovana, la presenza ebraica è stata una costante capace di arricchire profondamente la città. La bellezza architettonica della Sinagoga di rito Italiano e l’intensità emotiva delle storie custodite nel Museo della Padova Ebraica si fanno portavoce di una memoria che appartiene a tutti noi.

Lasciati emozionare da questo viaggio nel tempo, dove ogni dettaglio svela un frammento di storia e ogni luogo è un ponte tra passato e presente. I Percorsi della Fede ti accompagneranno lungo un’esperienza unica, capace di toccare mente e cuore, per riscoprire una Padova diversa, carica di spiritualità e memoria collettiva.

 https://www.fantalica.com/event/il-ghetto-e-la-sinagoga-visita-guidata/

 

tag:

Via Giovanni Gardenigo, 10, Padova
(0039)049 2104096

Può interessarti anche

Aperitivo al Museo 2025

Guariento a lume di candela

Artropocene Festival: Esapolis

Casalserugo Art Festival – La Materia dei Sogni

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.