Cerca
Close this search box.

Concerto Natura Sonorum

17 FEB 2022EVENTO CONCLUSO
Musica e concerti
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

Questo titolo vuole riferirsi tanto all’esplorazione variegata del repertorio musicale quanto al suo rovesciamento, come sorgente sonora proveniente dalla natura, dal mondo circostante o, più precisamente da ciò che fa scaturire le emozioni dell’ascolto, quell’ambito misterioso che riguarda le nostre reazioni e l’apprendimento dei messaggi musicali nelle diverse epoche.

Se la natura dei suoni è ineffabile per definizione, il suono della natura è stato sempre imitato e trasfigurato dai compositori. Possiamo esplorare i fenomeni acustici ma essi si depositano nelle nostre coscienze, nella nostra memoria e quindi sono in continua trasformazione, non riducibili a categorie storiche e tantomeno stilistiche.

Una delle particolarità di questa nuova Stagione concertistica, la cui collocazione da gennaio a giugno risponde ai recuperi forzati imposti dalla pandemia, risiede nella presenza di brani inconsueti, nonostante in questi anni abbiamo sperimentato in lungo e in largo le peripezie più inaudite, soprattutto del Novecento: di ciò ringrazio con affetto e struggimento il nostro pubblico che le ha seguite appassionandosi con insaziabile curiosità.

In questa serata Antoni Wit Direttore e Filippo Gorini Pianoforte JOHANNES BRAHMS Concerto per pianoforte e orchestra n.2, FRANZ SCHUBERT Sinfonia n.8 “Incompiuta”, CARL MARIA VON WEBER Der Freischütz, Ouverture.

tag:

Via dei Livello, 32, Padova
(0039) 049 87770213

Può interessarti anche

OPV – Concerto per la Festa della Repubblica

La giornata delle Arti

XXXVII Rassegna Internazionale del Teatro Classico Antico Città di Padova

Passeggiata culturale alla scoperta di Villa del Conte

Prenota
Prenota il tuo soggiorno
Prenota la URBS PICTA CARD
Esperienze