Continuano gli appuntamenti dedicati al pianoforte con il concerto del giovane talento Elia Cecino il prossimo 24 novembre alle ore 20.15 presso l’Auditorium C. Pollini di Padova.
Il programma del concerto, secondo la visione del pianista, ci conduce in un percorso musicale che sfida le convenzioni formali e drammatiche del repertorio per pianoforte nell’Ottocento e si affaccia alle prime composizioni del Novecento. La Sonata op. 54 di Beethoven, contraddistinta da solo due movimenti, è un esempio della libertà creativa del compositore. La Sonata “Dalla strada” di Janáček è un’opera di un’intensità straziante, un lamento di protesta e dolore, scritta in memoria di un operaio ucciso durante una manifestazione a Brno il 1° ottobre 1905. Le Variazioni su un tema di Schumann, scritte da Johannes Brahms in seguito al tentato suicidio di Schumann, sono permeate da un clima riflessivo e nostalgico. Chiude il programma la Sonata n. 3 op. 23 di Skrjabin, “Stati d’animo”, un’opera intrisa di un profondo misticismo e simbolismo.
Elia Cecino, trevigiano, nato nel 2001, ha vinto nel 2019 il Premio Venezia e, pochi anni dopo, è stato il primo italiano a vincere il premio Iturbi International Piano Competition 2023 di València, e anche il premio speciale per la migliore interpretazione di un concerto di Beethoven e per la migliore interpretazione della musica di Chopin. I suoi recital del 2021 e del 2023 presso la Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale sono stati trasmessi in diretta su Rai Radio 3. Oltre ad esibirsi in recital nelle più importanti sale da concerto, è anche impegnato in un’intensa attività cameristica. Ha collaborato, tra gli altri, con Mario Brunello in occasione del 250° anniversario della nascita di Beethoven.
Il concerto è stato organizzato in collaborazione con CIDIM ETS e rientra nel ciclo Un Pianoforte per Padova riservato alle eccellenze pianistiche, sostenuto dalla Fondazione CARIPARO. Prova aperta alle ore 10.30.
Per il calendario dei concerti e i programmi della 69a stagione: www.amicimusicapadova.org
Si ricorda che la campagna abbonamenti alla 69a Stagione Concertistica è ancora in corso (stagione intera, parziale o cicli ridotti) e che gli studenti Unipd e gli studenti del Conservatorio per i concerti possono usufruire di un biglietto speciale a 5 euro.
Per info:
Amici della Musica di Padova ETS
Via Luigi Luzzatti 16b 35121 PADOVA – Italia
T +39 049 8756763
info@amicimusicapadova.org