Estate al Planetario

12 LUG - 1 SET 2024EVENTO CONCLUSO
Fiere e congressi

Ricco programma di divulgazione dell’astronomia: la cometa di Giotto e le comete, l’approfondimento sulla scena giottesca della natività nella Cappella degli Scrovegni Star Trek e Guerre Stellari per gli appassionati.

Intertellar: lo spettacolo della fisica per tutti.

Speciale notte di San Lorenzo spiegazione delle “stelle cadenti” nella cupola del planetario.

Stelle & cartoons il cielo dei cartoni anni ‘80 con spiegazioni astronomiche, speciale la cellula viaggio mozzafiato nell’universo degli infinitesimi mattoni della vita.

Galileo a Padova con Bruno Lovadina e il bel teatro.

Il bastione delle stelle è il nuovo punto di osservazione del cielo, estremamente suggestivo sulla sommità di uno dei grandi bastioni che coronano la cinta muraria cinquecentesca, il miglior luogo.

Osservazione ad occhio nudo del cielo con puntatore laser, collegata alle proiezioni in planetario e telescopica degli oggetti celesti.

 La luna, i pianeti, gli ammassi stellari, le nebulose e le galassie visti con un telescopio digitale.

La stella sole in luce bianca e nella riga h alfa dell’idrogenoe lo spettro solare. Ascoltare il sole rilevazione del segnale “radio” del sole con utilizzo di parabola.

tag:

Via Alvise Cornaro, 1, Padova
(0039) 049 773677

Può interessarti anche

Barco Teatro | Scatola sonora – Quartetto Indaco

Guerra Spirituale Natascia Marinelli in mostra

Il caffè Pedrocchi e la Goliardia Patavina

Le nobiliari casate padovane: visita a Palazzo Pisani de Lazara

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.