Cerca
Close this search box.

Giuseppe Tartini e la cultura musicale dell’Illuminismo

16 OTT 2020 - 18 GIU 2021EVENTO CONCLUSO
Mostre e festival

Negli spazi espositivi del Palazzo vescovile Museo diocesano sarà presente la riproduzione del fortepiano di Bartolomeo Cristofori, copia dello strumento oggi custodito a Roma.

Il fortepiano, simbolo della tecnologia che lega il grande compositore di Pirano all’inventore padovano, verrà esposto insieme ai materiali riguardanti le innovazioni tecniche realizzate da Tartini sul violino e sull’arco, oltre a una serie di materiali che spiegano la storia, il metodo e il successo del “Maestro delle Nazioni”.

Egli sviluppò una concezione originale della musica innovando la costruzione dello strumento, la tecnica strumentale, la composizione e la teoria armonica. Durante la mostra si terranno concerti di rilievo, uno dei quali specificamente destinato all’ascolto del geniale strumento di Cristofori.

Giuseppe Tartini e la cultura musicale dell’Illuminismo è parte del progettoTartini 2020 nato nel 2014 in seno all’Università di Padova – Dipartimento DISLL con l’obiettivo di favorire la conoscenza e la valorizzazione di Giuseppe Tartini, uno dei maggiori virtuosi che il violino abbia mai avuto ma anche il più grande didatta di questo strumento, e “farne una risorsa permanente” in una dimensione sia territoriale (Padova e il Veneto) che nazionale ed internazionale.

tag:

piazza del Duomo 12, Padova
(0039) 049 8761924

Può interessarti anche

Rassegna di camminate culturali “To hike Park”

Apertura lavandeto

Concerto “Una mattina in Si bemolle, il caffè del clarinetto”

Iron Maiden – Run For Your Lives World Tour 2025/26

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.