IMP – International Month of Photojournalism
è dedicato al mondo del giornalismo per immagini, organizzato dall’Istituto di ricerca e formazione nelle Scienze sociali.
Il Festival Internazionale di Fotogiornalismo è uno tra i più grandi eventi italiani articolato con Workshop, proiezioni cinematografiche, talk e visite guidate presso le sedi espositive principali: Palazzo Moroni,Cattedrale Ex Macello e Galleria Cavour facilmente collegate in un circuito accessibile ai visitatori che comprende i principali siti storici e i luoghi turistici più attrattivi della città.
La missione 2022 sarà quella di rappresentare correttamente il mondo del fotogiornalismo, esponendo il 70% di autrici donne e progetti di professionisti provenienti da 5 continenti.
Ospiti d’eccellenza saranno la direttrice di Contrasto Giulia Tornari e di FotoEvidence New York, David Stuart e Svetlana Bachevanova, inoltre sono previsti workshop con la collaborazione di Canon. Più di 40 autori internazionali parteciperanno, tra cui la celebre fotografa Darcy Padillala della mostra Of Suffering and Time e l’americana Krisanne con l’esposizione dei capolavori in bianco e nero del Johnson sul Sud Africa post Apartheid.
Anche i vincitori del World Press Photo Nicolò Filippo Rosso, con il suo lavoro a lungo termine sulle migrazioni, Marco Gualazzini con il progetto sulla crisi umanitaria in Chad e Gabriele Galimberti, con il suo progetto Ameriguns sui più estremi collezionisti di armi negli States e molti altri.