Il Teatro Ferrari ospiterà uno spettacolo in prima regionale alle 21:00.
La MM Contemporary Dance Company presenta un trittico di straordinaria intensità e bellezza, sono tre creazioni che esplorano la danza come espressione della condizione umana, del desiderio, della resistenza e della rinascita.
- Duo d’Eden: Un uomo e una donna, due corpi che si cercano, si attraggono e si stringono in un abbraccio senza fine. Creato nel 1986 da Maguy Marin per la sua compagnia, Duo d’Eden è una danza che racconta l’amore primordiale, la fusione assoluta tra due esseri che si legano fino a diventare indissolubili.
- Grosse Fugue (in prima regionale): Quattro donne e un brano musicale straordinario come Die Grosse Fuge: la personale lettura di Maguy Marin del quartetto di Ludwig van Beethoven, considerata una pietra miliare del rapporto tra musica classica e danza contemporanea, si basa su un dialogo intimo tra le due arti.
- Elegia: Un viaggio intimo e struggente attraverso il desiderio di ritrovarsi, in un mondo in cui tutto sembra scivolare via. Elegia è una danza corale che racconta l’esilio dalla normalità, la ricerca di nuove strade, il bisogno di riscoprire il proprio posto nel mondo.
Con le coreografie di Maguy Marin e di Enrico Morelli, lo spettacolo porta in scena una fusione di forza e poesia, accompagnata dalle musiche di Ludwig van Beethoven, Frédéric Chopin e Giuseppe Villarosa. Un’esperienza immersiva che attraversa i contrasti dell’esistenza, tra passione e conflitto, dinamismo e intima riflessione.
La MM Contemporary Dance Company si distingue per l’eccellenza interpretativa e la valorizzazione del repertorio: nel 2024 ha ricevuto il Premio Danza&Danza per Grosse Fugue di Maguy Marin.
Info: info@rassegnamusike.it | Musikè