Cerca
Close this search box.

Chiesa S.Maria del Panigale

Monumenti

Adagiata sulle sponde del fiume Tergola, immersa nel parco naturalistico denominato Tergolandia, l’antica chiesa di S.Maria in Campanigalli, o del Panigale, risale al VIII-IX secolo. E’ nota anche come “Chiesa degli Alpini” perché nel 1980 l’associazione degli alpini di Campodarsego si prodigò per il suo restauro.
È una costruzione dalle forme semplici, ma nella sua struttura muraria si legge il passato di questo territorio: mattoni di epoca romana con timbri di fabbrica, una macina in trachite. Sulla facciata si può notare un’altra interessante curiosità: l’antica tecnica di porre i mattoni a “spina di pesce”. Al suo interno, alle pareti è possibile osservare dei graffiti di età medievale realizzati probabilmente da pellegrini o soldati di passaggio.
Attorno alla chiesa si apre un percorso naturalistico e ciclopedonale che segue il corso sinuoso del fiume Tergola e le opere pittoriche e scultoree che formano il parco Tergolandia.

La chiesa S.Maria di Panigale è visitabile durante tutto l’anno.

Via Panigale, Campodarsego
(0039) 049 5564104

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.