Palazzo Liviano si racconta

22 NOV 2025
Altro

PALAZZO LIVIANO SI RACCONTA

Sabato 22 novembre – Padova

Per la prima volta una visita animata® al capolavoro di Gio Ponti e il suo museo.

Sabato 22 novembre va in scena al Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte e a Palazzo Liviano la prima visita animata in costume alla scoperta delle tante storie di uomini, donne e… dee, custodite dal prestigioso complesso progettato da Gio Ponti negli anni trenta del secolo scorso, inglobando anche la cinquecentesca Sala dei Giganti e disegnando al piano nobile un autentico “gioiello architettonico”, dove accogliere ed esibire il ricco patrimonio archeologico dell’Università patavina.

Giuditta Scalini, che aiutò il marito Massimo Campigli nella realizzazione del grandioso affresco presente nell’atrio del palazzo, lo storico Tito Livio cui è intitolato il complesso e al quale Arturo Martini dedicò uno dei suoi più conosciuti capolavori, il collezionista Marco Mantova Benavides e il capitano Girolamo Corner sono solo alcune delle guide d’eccezione, che ci condurranno attraverso ambienti ed epoche diverse, a riconoscere la “continuità della cultura” nei secoli.

Organizzata dal Centro di Ateneo per i Musei e l’Ufficio Public Engagement di Ateneo in collaborazione con teatrOrtaet, associazione culturale specializzata nella realizzazione di visite animate in importanti contesti culturali come Castel Sant’Angelo, Villa Pisani e Cappella degli Scrovegni, la proposta è un invito al più ampio pubblico a immergersi nelle vicende della città di Padova e della sua università, da sempre impegnate in un fecondo dialogo, ricco di risvolti anche molto curiosi.
Dopo il debutto in programma sabato 22 novembre alle 10.00 e alle 11.30, la visita animata, riservata a gruppi di massimo 30 persone, verrà riproposta nel periodo delle festività natalizie: sabato 27 dicembre alle 15.30 e alle 17.00 e lunedì 5 gennaio sempre alle 15.30 e alle 17.00.

Biglietto intero € 20.00 (comprensivo di visita animata® e ingresso al museo)
Biglietto ridotto € 10 (bambini fino a 5 anni e disabili con 1 accompagnatore)

Prenotazione obbligatoria contattando il Centro prenotazioni siti culturali e museali dell’Università di Padova: 049.8273939 (tutti i giorni 9-17) – tour@unipd.it

Numero massimo partecipanti: 30

 

tag:

Piazza Capitaniato, 7, Padova
(0039) 049 8273939

Può interessarti anche

Palcoscenico – Concerto Gospel

Palcoscenico – Giovinette

Enjoy Orchestra

Rassegna “C’è una volta” 2025 – “A Book’s Life”

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.