Torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale del Trekking Urbano!
L’itinerario padovano, una delle vie romane più note del Nord Italia, diventa anche quest’anno un’occasione per godersi la città e le sue bellezze, tra arte, architettura e spazi verdi.
La via Annia nacque in epoca romana come percorso commerciale per collegare la città di Aquileia con il porto di Adria e nel corso dei secoli è divenuta una delle direttrici più importanti di comunicazione del territorio, attraverso la quale passavano popolazioni diverse, commercianti e più recentemente pellegrini.
In linea con la tematica di questa edizione, la camminata diventa un momento di introspezione, un modo per vivere il territorio con consapevolezza, dando tempo e spazio alla scoperta di sè e dei luoghi che incontriamo.
Percorso proposto: Partenza dalla chiesa di Santa Sofia con breve ingresso nella chiesa e introduzione del percorso, si prosegue per via Altinate e si arriva fino a via Zabarella, quindi si svolta da via Zabarella a via del Santo. Quindi si arriva in via Rudena, si attraversa la riviera e si passa in via Luca Belludi, affaccio su Prato della Valle, quindi si passa in via Umberto I, con la chiesa di san Daniele, quindi via Roma per parlare delle antiche chiese di quell’area (San Canziano, San Martino, Sant’Andrea), quindi proseguiamo verso l’oratorio di San Rocco dove si concluderà il percorso.
Appuntamento venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre a Padova: vi aspettiamo!