Cerca
Close this search box.

Visite al Museo della Padova Ebraica e Sinagoga

1 GEN 1980 - 31 DIC 2068
Altro

Situato nel centro storico di Padova e nell’area dell’antico ghetto, il Museo racconta gli eventi e la ritualità della Comunità Ebraica di Padova dalle sue origini ad oggi.
E’ collocato nella prima e più grande Sinagoga Ashkenazita, fondata nel 1522 e attiva fino al maggio del 1943, quando venne data alle fiamme da un gruppo di fascisti padovani.
Il restauro, realizzato con il contributo della Comunità Ebraica e il sostegno della Regione Veneto e del Comune di Padova, ha riconsegnato uno spazio di grande fascino, arricchito dall’impronta dei matronei e dallo scalone ottocentesco.
In esso sono conservati manufatti della tradizione ad uso familiare, come candelabri, porta spezie, piatti di Pesach, e oggetti legati alla ritualità sinagogale, oltre a copie di documenti che testimoniano il ricco intreccio fra Padova e la Comunità ebraica, presente qui dal Duecento.

All’interno è possibile vivere un’esperienza multimediale grazie a due supporti audiovisivi.

Il breve e coinvolgente documentario offre una panoramica storica sulla Comunità padovana accompagnata dalla voce narrante di Corrado Augias.

La video-installazione avvolgente del regista Denis Brotto permette di immergersi nella vita di dieci personalità illustri: “Generazione va, generazione viene” è il racconto delle donne e degli uomini che hanno fatto parte della Comunità e che l’hanno rappresentata.

Inoltre è possibile visitare la Sinagoga Italiana tutt’ora in uso, impreziosita da eleganti arredi settecenteschi.

INFO VISITE:
Il Museo della Padova Ebraica e la Sinagoga Italiana sono visitabili lunedì e giovedì dalle 10 alle 17 e domenica dalle 10 alle 18.
È possibile effettuare visite su prenotazione negli altri giorni eccetto il sabato e le festività ebraiche. ; l

La visita alla Sinagoga Italiana è sempre guidata da un’operatrice del Museo.
Chiusura il sabato e le festività ebraiche, 1 gennaio, 25 dicembre.

PRENOTAZIONI:
Tel: +39 049 661267 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17)
E-Mail: museo@padovaebraica.it  

tag:

Via delle Piazze, 26, Padova
+39 049 661267

Può interessarti anche

Amici della musica di Padova | Quartetto Kandinsky

Festa degli aquiloni

Villa Molin e la Dogaressa Morosini | visita guidata speciale

ANTICA.MENTE l Festival della cultura classica e delle letterature antiche

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.