Astronomia e tradizioni: Miti e scienza a confronto
Portello Segreto 2025 giunge al suo quarto appuntamento con un evento dedicato al rapporto tra astronomia e cultura popolare. L’incontro, intitolato “Astronomia e Tradizioni. Miti e Scienza a confronto”, si terrà online martedì 27 maggio alle ore 21.00 e sarà condotto da Elena Lazzaretto, astrofisica e divulgatrice scientifica.
Attraverso un approccio chiaro e accessibile, la serata offrirà un’analisi del cielo da due punti di vista: quello scientifico e quello simbolico. Verranno esaminati i principali corpi celesti – come il Sole, la Luna e le stelle – e il modo in cui sono stati interpretati nel tempo, tra credenze popolari, leggende e osservazioni astronomiche.
Durante l’incontro si parlerà di costellazioni, meteore e comete, con esempi pratici per riconoscerle a occhio nudo. Sarà inoltre approfondito il ruolo del cielo nella vita quotidiana delle comunità del passato, tra tradizioni locali e strumenti di orientamento.
Elena Lazzaretto ha lavorato per l’Istituto Nazionale di Astrofisica e per il Planetario di Padova. Autrice del volume “Stelle a catinelle. Guida al cielo fra scienza e vecchi racconti” (Kellermann), è attiva nella divulgazione astronomica con attività didattiche e laboratori rivolti a scuole e pubblico generale. L’incontro è gratuito e si svolgerà in modalità online su piattaforma Google Meet.
Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni: https://www.fantalica.com/event/astronomia-tradizioni-incontro-culturale-online/