Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chiesa di San Domenico

Edifici religiosi
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

Il quartiere S. Domenico, la cui parte meno recente sorge lungo via S. Bartolomeo, via S. Pietro e via S. Paolo, con la nascita della nuova Parrocchia inizia ad assumere una fisionomia autonoma con le caratteristiche tipiche di centro.

L’edificio sacro è legato all’istituzione della Parrocchia, avvenuta l’8 dicembre 1969 in considerazione del rapido sviluppo demografico registratosi in questa zona di Tencarola. Un nuovo progetto venne presentato dagli architetti A. Cornoldi ed E. Barato e venne attuato tra il 26 marzo e il 24 dicembre 1972. Il nome dato alla chiesa, alla parrocchia ed al quartiere non è stato scelto casualmente: lo spazio sul quale oggi sorge il centro religioso apparteneva all’ordine dei Domenicani che, inizialmente, volevano edificare un loro Istituto. Decisero in seguito di effettuare la costruzione altrove e donarono alla Curia vescovile il terreno sul quale sarebbe sorta la chiesa dedicata dunque a San Domenico. La dedica a San Domenico nasce in segno di gratitudine per gli antichi proprietari dell’area, i Frati Predicatori domenicani di Padova.

Tag:

Via San Domenico, 12, Selvazzano Dentro (PD)
Prenota
Prenota il tuo soggiorno
Prenota la URBS PICTA CARD
Esperienze