Un luogo neogotico nel cuore di Trebaseleghe? È la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria, costruita all’inizio del XX secolo, la chiesa è custode di alcune preziose testimonianze delle costruzioni precedenti. È una grande chiesa a tre navate, divise da archi a sesto acuto, retti da colonne.
L’attenzione viene attirata da due pale d’altare: il polittico di San Sebastiano con la sua bella cornice originale in legno dorato. La pala è opera di Andrea da Murano, pittore molto attivo a Venezia e nel trevigiano.
Raffigura Cristo con i santi Sebastiano, Rocco, Cosma, Barnaba, Antonio Abate e Damiano, accompagnati da angeli musicanti.
La fascia superiore riporta tre riquadri con le scene di san Girolamo e san Cristoforo; il Compianto sul Cristo morto; San Nicola di Bari con sant’Antonio di Padova. L’altra pala d’altare è la Natività di Maria del 1598 circa, opera di Jacopo Palma il Giovane. Anche questo dipinto ha una cornice imponente.