Matisse, Picasso, Chagall, Miró, Modigliani, Signac, Bonnard, Vuillard, Rouault, Delaunay, Arp, Balthus. E ancora Cocteau, Artaud, Klossowski e Michaux.
Sono solo alcuni dei protagonisti della mostra che dal 5 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 è ospitata negli spazi di Palazzo Zabarella, che continua a distinguersi nel dialogo internazionale con importanti istituzioni museali di fama mondiale.
E’ stavolta il turno dei capolavori provenienti dal Musée de Grenoble, una ricca raccolta di disegni che vanno a indagare le sperimentazioni dei movimenti e dei protagonisti che hanno profondamente rinnovato la visione e la rappresentazione della realtà nella prima metà del Novecento.
In mostra i grandi protagonisti delle avanguardie post-impressioniste sviluppatesi prima e dopo la guerra: dal neoimpressionismo all’espressionismo d’impronta fauve, dal cubismo al ritorno all’ordine, dalla ribellione dadaista al sogno surrealista e all’astrazione.
130 opere, 47 artisti, una grande esposizione di stampo internazionale.
Dal 5 ottobre al 12 gennaio l’appuntamento con la grande arte del Novecento è a Padova, a Palazzo Zabarella, con “Matisse, Picasso, Modigliani, Mirò. Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble”.
Per tutte le informazioni, consultare il sito ufficiale www.zabarella.it.