Il Piano Nobile di Villa Campello, sede della Biblioteca di Camposampiero accoglie una bella mostra di antiche cartografie del territorio camposampierese e Veneto riferite ai sec. XVII-XIX.
L’esposizione, a cura dell’Associazione Paesaggi di Risorgiva di Camposampiero, si compone di una raccolta di antiche cartografie del territorio padovano e veneto, incisioni ad acquaforte e litografie in grande formato, edite tra il 1600 ed il 1800, incisori e editori dell’epoca, come dal Magini al Valle, dall’Albrizzi al Clarici, dal Zuliani al Costa.
Sono esposti disegni originali, riportanti rilievi catastali del Camposampierese, ed alcune suppliche rivolte dai privati alle magistrature della Serenissima, per ottenere l’autorizzazione a modificare il corso dei fiumi a scopi irrigui, per l’alimentazione dei mulini, o per la coltivazione delle risaie. Tra gli oggetti in mostra anche rari volumi ed un manoscritto originale, opera dei maggiori studiosi di idraulica che operarono nel Veneto tra il 1700 ed il 1800, sulla storia degli interventi di regolazione dei fiumi del Veneto centrale, realizzati dalla Serenissima. In tutto verranno esposte 60 opere.
Ingresso libero
I giorni di apertura e gli orari della mostra seguono quelli della biblioteca