8×8 Otto storie per otto secoli – Il Trecento
Docenti, ricercatrici e i ricercatori del Dbc propongono un palinsesto di eventi multidisciplinari che mira a illustrare le connessioni tra vita accademica e cittadina.
La giornata coordinata da Cristina Guarnieri e Giovanna Valenzano, si apre nella Sala dei Giganti di Palazzo Liviano con la conferenza di Federica Toniolo “Il libro miniato come fonte di conoscenza: dall’umanesimo di Petrarca alla scienza dell’Erbario carrarese“.
Sono programma anche due visite guidate:
– la prima, a cura di Cristina Guarnieri, al ciclo degli affreschi di Guariento nella cappella privata della reggia carrarese presso l’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti;
-la seconda al Palazzo della Ragione su “Giotto e Pietro d’Abano: i cieli del Medioevo”, a cura di Giovanna Valenzano.
Nel tardo pomeriggio, il Cortile Nuovo di Palazzo Bo diventa palco per uno spettacolo sulla goliardia padovana, Quando io ero matricola…, reading e canto della compagnia Carichi Sospesi.
Partecipazione su iscrizione alle varie iniziative, per info clicca qui.