Cerca
Close this search box.

Battistero del Duomo

Edifici religiosi

Il Battistero, in stile romanico-lombardo, risale alla fine del XII sec e fiancheggia la cattedrale di Padova. Presenta una pianta quadrata con alto tamburo che sorregge la cupola mentre la muratura è decorata eleganti archetti ciechi e da lesene.

Lo spettacolare ciclo pittorico interno, eseguito in soli tre anni da Giusto de’ Menabuoi, lo rende unico. Pittore di corte dei Carraresi, Giusto riceve la commissione da Fina Buzzacarini, moglie di Francesco I, per la decorazione del Battistero: doveva ospitare degnamente il mausoleo di famiglia.
Le scene, che narrano episodi del Vecchio e Nuovo Testamento, trovano splendido compimento nella grande cupola, dove Giusto raffigura schiere angeliche del Paradiso che attorniano la divinità. Nei suoi affreschi, de’ Menabuoi mostra di aver appreso la lezione giottesca realizzando scene prospettiche e figure volumetriche.
I colori cangianti delle vesti, che rendono vivaci le raffigurazioni, sono la sua riproposizione dell’insegnamento del grande maestro.

Significativo il ciclo di affreschi che decora la piccola abside: rappresenta le storie dell’Apocalisse ed è una delle più complete e antiche rappresentazioni di questo libro.

Il sito fa parte de I Cicli Affrescati del XIV secolo inseriti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

TARIFFE:

Visita al Battistero con audioguida (it, en, fr, de, es)+Salone dei Vescovi e Museo diocesano 
€ 15 (intero) – € 12 (ridotto) – € 10 (ridotto residenti a Padova e Comuni Diocesi di Padova + studenti UNIPD) – € 12 (ridotto biglietto famiglia – adulto) – € 10 (ridotto biglietto famiglia – under 18)

La visita al Salone dei Vescovi e al Museo Diocesano (durata 45′) si può effettuare prima o dopo la visita al Battistero (anche in giorni differenti). L’ingresso è incluso nel biglietto unico del sito UNESCO Padova Urbs Picta Card.

Visita guidata in italiano al Battistero+Salone dei Vescovi e Museo diocesano € 18 (intero) – € 15 (ridotto) – € 5,00 (per possessori Urbs Picta Card) – € 13 (ridotto residenti a Padova e Comuni Diocesi di Padova + studenti UNIPD) – € 15 (ridotto biglietto famiglia – adulto) – € 13 (ridotto biglietto famiglia – under 18)

Ingresso al Salone dei Vescovi e al Museo diocesano € 8 (intero) – € 6 (ridotto) – € 5 (ridotto residenti a Padova e Comuni Diocesi di Padova + studenti UNIPD) – € 6 (ridotto biglietto famiglia – adulto) – € 5 (ridotto biglietto famiglia – under 18)

Il biglietto ridotto per la visita al Battistero con audioguida (it, en, fr, de, es) o visita guidata in italiano + Salone dei Vescovi e Museo diocesano è riservato a visitatori fino ai 25 anni, possessori della tessera Touring Club Italiano, possessori di biglietto MUSME (Museo di Storia e della Medicina in Padova)

Il biglietto ridotto per l’ingresso al Salone dei Vescovi e al Museo diocesano è riservato a visitatori fino ai 25 anni, possessori della tessera Touring Club Italiano, possessori di biglietto MUSME (Museo di Storia e della Medicina in Padova)

Il biglietto gratuito è riservato a visitatori di età compresa tra 0 e 6 anni, persone con disabilità con accompagnatore, religiosi e sacerdoti, guide turistiche abilitate, giornalisti accreditati (previa comunicazione all’indirizzo e-mail booking@kalata.it), studenti del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Padova (previa comunicazione all’indirizzo e-mail booking@kalata.it), possessori della tessera ICOM

Il biglietto famiglia – adulto è riservato a: almeno un adulto accompagnato da un giovane under 18 (da abbinare all’acquisto di un biglietto famiglia – under 18)

Il biglietto famiglia – under 18 è riservato a: almeno un giovane di età compresa tra i 6 e i 18 anni, accompagnato da un adulto (da abbinare all’acquisto di un biglietto famiglia – adulto)

Speciali riduzioni per gruppi (minimo 10 persone) inviando un’e-mail all’indirizzo gruppi@kalata.it

ORARIO:

Visita al Battistero con audioguida + Salone dei Vescovi e Museo diocesano

  • Lunedì visite alle ore 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00 – 17.30
  • Martedì, mercoledì, giovedì visite alle ore 10.00 – 10.30 – 11.00 – 11.30 – 12.00 – 12.30 – 13.00 – 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00 – 17.30
  • Venerdì, sabato, domenica e festivi visite alle ore 10.00 – 10.30 – 11.00 – 12.00 – 12.30 – 13.00 – 14.00 – 14.30 – 15.00 – 16.00 – 16.30 – 17.00 – 17.30

Visita guidata in italiano al Battistero + Salone dei Vescovi e Museo diocesano

  • Venerdì, sabato, domenica e festivi visite alle ore 10.45 – 14.45

Ingresso al Salone dei Vescovi e al Museo diocesano

  • Lunedì 14.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
  • Dal martedì alla domenica 10.00 – 13.00 (ultimo ingresso ore 12.00) / 14.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)

Gli orari potrebbero subire variazioni per celebrazioni liturgiche.

Giorni di chiusura: 25 dicembre, 1 gennaio e Pasqua.

Prenotazioni sul sito.

Tag:

Piazza Duomo 12, Padova (PD)
+39 049 8226159

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.